Descrizione Progetto

Cos’è la mastoplastica additiva
La mastoplastica additiva o chirurgia di aumento del volume del seno è un intervento chirurgico estetico che permette mediante l’utilizzo di protesi mammarie di ultima generazione di correggere l’inestetismi di un seno troppo piccolo donando allo stesso una dimensione piena e a maggior volume, ovvero di correggere un’asimmetria mammaria. Eseguito da professionisti esperti dona al seno un aspetto naturale con una miglior forma e consistenza.
Quando intervenire
Un seno ipotrofico (troppo piccolo) o svuotato a seguito di repentini dimagrimenti, allattamento o per effetto dell’invecchiamento ovvero seni asimmetrici tra di loro, sono una serie di motivazioni che spingono le donne a sottoporsi ad una mastoplastica additiva; inestetismi che creano disagi non solo estetici ma anche psicologici poiché fonte di imbarazzo in relazione all’aspetto generale del corpo. L’intervento è sconsigliato alle pazienti che non hanno ancora completato lo sviluppo e bisogna quindi attendere il raggiungimento della maggiore età, non altera la possibilità futura di allattamento al seno ma qualora si fosse appena concluso l’allattamento è necessario attendere 6/9 mesi prima di sottoporsi all’intervento.
Intervento e post-intervento

L’intervento di mastoplastica additiva avviene o in anestesia locale a sedazione profonda oppure in anestesia generale; avviene mediante l’inserimento di protesi mammarie biocompatibili di ultima generazione impiantate al di sotto della ghiandola mammaria o del muscolo grande pettorale ed in questo caso è possibile ottenere un risultato migliore e più naturale. Prima dell’intervento è raccomandata la riduzione del fumo e la sospensione dell’assunzione di farmaci antinfiammatori come l’aspirina. L’inserimento delle protesi avviene attraverso incisioni fatte o intorno all’areola oppure nel solco sottomammario o ascellare e dipende anche molto da variabili personali di ogni paziente; le incisioni post intervento saranno poco visibili e nascoste dalla biancheria o dalle normali pieghe del corpo. L’intervento ha una durata media che va dai 60 ai 90 minuti. Dopo l’intervento vi saranno delle medicazioni, verranno rimossi i drenaggi qualora siano utilizzati e i punti di stesura. E’ consigliato il riposo per almeno una o due settimane, l’utilizzo di un reggiseno compressivo e bisogna evitare movimenti bruschi e carichi pesanti. L’attività fisica potrà essere ripresa dopo un mese o due e bisogna evitare per i primi mesi l’esposizione al sole.
Benefici
L’intervento donerà al seno un aspetto rimodellato, giovane, tonico ed in armonia con il resto del corpo ed inoltre al tatto darà un effetto naturale. La mastoplastica additiva ha effetti duraturi ma, dato l’utilizzo di protesi, è probabile che in un periodo di tempo sufficientemente lungo necessitano di essere sostituite.

Richiedi Ora un consulto senza impegno
Ti contatteremo in tempi brevi per fissare un’appuntamento